Master

Progettati in collaborazione con istituti qualificati e professionisti esperti, i master di primo e di secondo livello sono della durata di un anno (1.500 ore) e rilasciano 60 CFU.

Sono pensati come completamento della formazione universitaria, permettono di acquisire competenze specifiche in un determinato settore e formano figure professionali di alto profilo.

Master universitari di primo e secondo livello


Risk management in sanità

Valutazione Motoria e Posturale

Gestione delle grandi emergenze

Manager 4.0 in sanità

Laserologia – Tecnologia Laser in Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria

Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura

Scienze Informative per la Sicurezza

Estetica oncologica: ricostruire l’immagine di se

Medicina estetica ricostruttiva post neoplastica

Specialista della formazione fisica per i settori giovanili

Tutela, valorizzazione e restauro dei beni culturali e architettonici della Chiesa

Master Digital Marketing Specialist

Master Digital Graphic Designer

Esperto in Management della Comunicazione

Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali

MBA

Management per il Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Management per la Direzione di Struttura Complessa

Gestione e Coordinamento dell’area Socio-Sanitaria

Cure palliative e terapia del dolore

Fashion brand management

Fashion communication management

Fashion collection management

Storytelling

Infermieristica nella medicina estetica

Valutazione posturale strumentale ed analisi del movimento

A scuola oggi – Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)

A scuola oggi – Didattica metacognitiva: motivazione e apprendimento

A scuola oggi: alternanza scuola-lavoro

Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)

Il Bullismo: interpretazione fenomenologia prevenzione e didattica

Nuova didattica per le lingue: multimodale, flipped learning e clil

Didattica della lingua italiana come seconda lingua (L2)

Il ruolo del dirigente scolastico

Glottodidattica infantile

Infermieristica in Psichiatria

Formazione degli educatori area sociosanitaria

Nutrizione e dietologia

I professionisti sanitari del futuro

Torna su